Acqua Panna sgorga a circa 900 m. s.l.m. in un’area incontaminata del Mugello, alle pendici del monte Gazzaro. Le sorgenti si trovano all’interno di una tenuta che si estende su una superficie di oltre 1300 ettari, condotta secondo le regole dello sviluppo sostenibile e dove si svolgono opere di tutela forestale per proteggere la ricca flora e fauna del luogo.
Acqua Panna, prima di sgorgare, transita nell’acquifero per 15- 20 anni, arricchendosi naturalmente di quegli elementi naturali che ne disegnano il particolare profilo organolettico.
Da sempre nota ed apprezzata per il suo gusto delicato e per la presenza di preziosi oligoelementi, è riconosciuta a livello internazionale quale eccellente compagna di pranzi e cene.
La naturale delicatezza di Acqua Panna esalta piatti leggeri, freschi, essenziali e con caratteristiche gusto olfattive lievi.
- pH: 8,0, leggermente alcalino
- Residuo fisso a 180°C: 142 mg/L
- Conducibilità elettrica specifica a 20°C: 216 μS/cm
- Anidride carbonica libera alla sorgente: 2,4 mg/L
- Bicarbonati: 106 mg/L
- Solfati: 22,0 mg/L
- Silice: 6,9 mg/L
- Magnesio: 6,5 mg/L
- Calcio: 32,9 mg/L
- Sodio: 6,4 mg/L